News

01

GEN

LIMITE ALL’UTILIZZO DEL DENARO CONTANTE

Con il nuovo Decreto Crescita 2019, al fine di incentivare l’utilizzo di strumenti tracciabili di pagamento (bonifici bancari, utilizzo di carte di credito o Pos, ecc.), è  previsto un progressivo abbassamento del limite all’utilizzo del denaro contante verso la quota di 999,99 euro, dagli attuali 2.999,99 euro.

In particolare:

· fino al 30/06/2020 varrà l’attuale importo limite di 2.999 euro;

· dall’1.7.2020 al 31.12.2021, invece, l’importo limite sarà abbassato a 1.999,99 euro;

· infine dall’1.1.2022 varrà l’importo limite di 999,99 euro.

 

Il divieto in questione, si ricorda, riguarda il tra­sferimento di denaro contante (e di titoli al portatore) effettuato a qualsiasi titolo tra sog­getti diversi (persone fisiche o giuridiche).

Il limite all’utilizzo del denaro contante, quale che ne sia la causa o il titolo, vale anche quando il trasferimento sia effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono artificiosamente frazionati; per ope­razione frazionata si intende un’operazione unitaria sotto il profilo economico, di valore pari o superiore ai limiti stabiliti, posta in essere attraverso più operazioni, singolarmente inferiori ai predetti limiti, effettuate in momenti diversi ed in un circoscritto periodo di tempo fissato in 7 giorni.

Ricordiamo che alle violazioni della disciplina in questione si applica la sanzione amministrativa pecuniaria che va dai 3.000,00 ai 50.000,00 euro.

Per eventuali info o approfondimenti potete contattarci alla mail : segreteria@studioiazzetta.eu