News

16

SET

Il Superammortamento

Il super ammortamento è la maggiorazione del 40% del costo di beni strumentali nuovi, acquistati fino al 31 dicembre 2017. In generale, come chiarito nella Circolare 4/E dell'Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2017, i beneficiari della disposizione sono i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni . Esaminiamo chi è ammesso e chi è escluso dall'agevolazione:
Super ammortamento 2017: chi è ammesso:

  • le imprese residenti nel territorio dello Stato
  • le stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti.
  • gli enti non commerciali con riferimento all’attività commerciale eventualmente esercitata.
  • gli esercenti arti e professioni anche se svolte in forma associata.
  • le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che rientrano nel c.d. “regime di vantaggio”
  • le imprese minori che applicano il c.d. “regime di cassa” introdotto dalla Legge di stabilità 2017 (L. 232/2016) in quanto è stato chiarito che relativamente all’ammortamento e ad altri componenti di reddito che mal si conciliano con il criterio di cassa, tali imprese mantengono comunque il criterio di competenza.


Super ammortamento 2017: chi è escluso
Non possono usufruire del super ammortamento, le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano il “regime forfetario” (articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190) e che determinano il reddito attraverso l’applicazione di un coefficiente di redditività al volume dei ricavi o compensi.

 

Per eventuali info o approfondimenti potete contattarci alla mail : segreteria@studioiazzetta.eu