I benefici del regime forfettario:
- l’imposta sui redditi viene calcolata con un’aliquota del 5% per i primi 5 anni, 15% dal sesto anno in poi, su una percentuale dei ricavi che varia a seconda del tipo di attività svolta. Esempio: i professionisti pagano le imposte sul 78% del reddito, soglia ricavi: 30.000 € annui.
- le fatture sono emesse senza IVA
- esenzione Irap
- per gli artigiani e commercianti vi è la possibilità di richiedere una riduzione del 35% dei contributi Inps
Prima di aderivi occorre assicurarsi di avere tutti i requisiti; si ricorda inoltre che sono stati rimossi i limiti di età, pertanto anche gli over 35 possono usufruire dei vantaggi offerti dal regime forfettario.
Per eventuali info o approfondimenti potete contattarci alla mail : segreteria@studioiazzetta.eu